Il senso di responsabilità nei confronti delle persone e delle comunità con le quali lavoriamo ci guida da sempre, perché il risparmio che gestiamo è il frutto di fatiche e rinunce ed è la cassaforte delle speranze e dei sogni di chi ci affida i propri risparmi.

La nostra professionalità è al servizio delle comunità di cui facciamo parte, con l'obiettivo di creare non solo profitti finanziari ma anche benefici sociali.
Azimut - Azione per le comunità è la cabina di regia delle iniziative per le comunità che, con un team di professionisti diversificato per età, genere, formazione e area geografica, coordina le attività di CSR tra singoli, imprese, associazioni, enti territoriali, Università e scuole. Tra le iniziative più recenti di Azimut – Azione per le comunità troviamo:
Il progetto di crowdfunding in risposta all'emergenza Covid-19
All’esplodere dell’emergenza Covid, il Gruppo ha aperto un conto dedicato a raccogliere le donazioni di clienti e collaboratori. Impegnandosi a raddoppiare le somme raccolte per l’acquisto di presidi sanitari da donare a ospedali e strutture sanitarie in difficoltà. In tre mesi sul conto sono stati versati 230.000 euro.

Attraverso Azione Azimut per le Comunità, sono state donate a 32 ospedali dislocati sull’intero territorio nazionale, apparecchiature e presidi sanitari per 470.000 euro.
Fondazione Azimut ha erogato donazioni a 47 organizzazioni impegnate nella lotta alla povertà derivante dall’epidemia e attive su tutto il territorio nazionale per un importo di 711.000 euro.
Complessivamente, a livello di Gruppo, sono stati destinati 1.181.000 euro all’emergenza sanitaria e sociale per la comunità.

Oltre alle donazioni finanziarie, determinante è stata la loro presenza e il loro impegno capillare sul territorio, che attraverso l’attività di coordinamento del Comitato di Sostenibilità di Azimut Holding e l’organizzazione “AZIONE Azimut per le Comunità”, ha permesso di identificare con rapidità fornitori di equipaggiamenti e attrezzature mediche da una parte e le strutture ospedaliere, le istituzioni locali per capire le loro esigenze più urgenti dall’altro.

Essere utili, dare il proprio contributo, in sinergia con la Holding, ha permesso a manager e consulenti di poter continuare a lavorare bene anche durante questo periodo, grazie a quell’energia positiva che scaturisce nel fare del bene. Il successo ottenuto dalle nostre iniziative è stato tale che numerose associazioni, enti e organizzazioni del territorio si sono rivolte a noi per avere contatti e indicazioni utili per contribuire fattivamente ai nostri progetti di sostegno. Siamo stati veri e propri “connettori” tra chi necessita urgentemente di risorse e strumenti in questa fase di emergenza e chi, invece, decide di donare parte delle proprie risorse per aiutare chi ha davvero bisogno.

Tirocini nell'ambito del Master in Wealth Management e Gestione del Patrimonio della Bologna Business School

In tre edizioni sono stati formati 49 consulenti e 21 giovani studenti, ciascuno seguito da un Consulente Finanziario senior. Inoltre, da quest’anno, gli studenti più meritevoli avranno la possibilità di intraprendere la carriera internazionale all’interno del Gruppo.